L’Intelligenza Artificiale a supporto del business: i rischi nascosti.

2025-02-10T11:28:21+02:00

Chi fa impresa sceglie gli strumenti più idonei al raggiungimento dei propri obiettivi di business o organizzativi anche grazie alle nuove tecnologie senza pensare che un sistema basato sull’IA possa generare delle violazioni di legge con un significativo impatto economico per la propria società. Il Regolamento Europeo sull’IA Per esempio, il regolamento Europeo sull’IA, recepito [...]

L’Intelligenza Artificiale a supporto del business: i rischi nascosti.2025-02-10T11:28:21+02:00

GDPR e il Rischio dei Dati: Una Guida per le HR delle PMI

2024-12-02T10:19:03+02:00

In azienda, gli HR maneggiano quotidianamente dati personali e sensibili: dettagli sui dipendenti, informazioni mediche, dati finanziari, fiscali e retributivi più altre informazioni riservate. Se questi dati non sono gestiti con cura, l’azienda rischia di trovarsi in situazioni critiche che possono rilevarsi ad alto impatto per la sua organizzazione e la sua reputazione. Nuovi Strumenti [...]

GDPR e il Rischio dei Dati: Una Guida per le HR delle PMI2024-12-02T10:19:03+02:00

Azionariato diffuso e incentivi a lungo termine: Motivazione, Allineamento e Strategia

2024-11-28T15:42:20+02:00

Il Problema di Agenzia e l'Allineamento con gli Obiettivi Aziendali Il "problema di agenzia" nasce dalla separazione tra proprietà e controllo: i manager (agenti) possono essere spinti a perseguire obiettivi personali anziché quelli degli azionisti (principali). Gli strumenti di incentivazione basati sulle performance aziendali sono pensati per ridurre questo disallineamento, trasformando i manager in "co-proprietari" [...]

Azionariato diffuso e incentivi a lungo termine: Motivazione, Allineamento e Strategia2024-11-28T15:42:20+02:00

Le sfide dell’IA e l’applicazione del GDPR in azienda

2024-10-21T10:09:44+02:00

Negli ultimi anni, l'Intelligenza Artificiale (IA) ha fatto passi da gigante, aprendo la strada ad un potenziale di trasformazione senza precedenti per le aziende e il loro modo di operare. Oggi, l’IA viene utilizzata nelle applicazioni di ogni genere che incidono in modo significativo su molteplici settori aziendali e permettono una miglior performance in termine [...]

Le sfide dell’IA e l’applicazione del GDPR in azienda2024-10-21T10:09:44+02:00

MINDFULNESS E LEADERSHIP

2024-08-20T11:32:05+02:00

“Se alla fine degli anni Novanta gli studenti di economia leggevano nei caffè “The art of war” – un vecchio trattato di strategia militare attribuito al generale cinese Sun Tzu – oggi è più probabile che leggano i libri sulla mindfulness di J.Kabat-Zinn, M.Williams o J. Teasdate. La mindfulness applicata al mondo della finanza è [...]

MINDFULNESS E LEADERSHIP2024-08-20T11:32:05+02:00

CASH-POOLING: gestire la tesoreria nei gruppi di imprese

2024-08-20T11:20:34+02:00

1. PREMESSA 2. DEFINIZIONE: COS’E’ IL CASH-POOLING 3. COME FUNZIONA 4. OBIETTIVI E VANTAGGI 5. RISCHI OPERATIVI E SOSTANZIALI 6. CONCLUSIONI PREMESSA Il termine cash-pooling, mutuato dalla practice anglosassone e traducibile in italiano come “gestione centralizzata della liquidità”, individua una modalità di gestione dei flussi di cassa delle società appartenenti ad un Gruppo al fine [...]

CASH-POOLING: gestire la tesoreria nei gruppi di imprese2024-08-20T11:20:34+02:00

Le sfide dell’IA e l’applicazione del GDPR.

2024-05-29T09:10:07+02:00

Negli ultimi anni, l'Intelligenza Artificiale (AI) ha fatto passi da gigante, aprendo la strada ad un potenziale di trasformazione senza precedenti per le aziende e il loro modo di operare. Oggi, l’IA viene utilizzata nelle applicazioni di ogni genere che incidono in modo significativo su molteplici settori aziendali e permettono una miglior performance in termine [...]

Le sfide dell’IA e l’applicazione del GDPR.2024-05-29T09:10:07+02:00

Il CFO e le certificazioni: la parità di genere e gli elementi premiali

2024-05-22T08:26:40+02:00

In questi mesi abbiamo assistito ad un enorme apprezzamento per il bianco e nero di Paola Cortellesi, “C’è ancora domani”, acclamato e premiato non solo dall’affetto del pubblico, ma anche da plurimi David di Donatello. Il finale, non scontato, richiama uno dei primi passi su cui si è incamminato il nostro Paese verso una – [...]

Il CFO e le certificazioni: la parità di genere e gli elementi premiali2024-05-22T08:26:40+02:00

Finanza aziendale: Il debito mezzanino (Mezzanin Debt), questo sconosciuto…

2024-05-07T16:50:57+02:00

Una manciata di settimane fa, partecipando ad un corso di finanza, ho ascoltato un esimio relatore stupirsi del fatto che spesso, interloquendo con i CFO, gli capiti di percepire una scarsa se non inesistente conoscenza del concetto di debito mezzanino. La sala del convegno, vi dirò, era gremita, ed io non ero riuscita ad accaparrarmi [...]

Finanza aziendale: Il debito mezzanino (Mezzanin Debt), questo sconosciuto…2024-05-07T16:50:57+02:00